Grande partecipazione e unità d’intenti al congresso di Fratelli d’Italia svoltosi sabato 15 marzo presso la Cascina Castellar a Saluzzo. Durante l’evento, caratterizzato da un forte spirito di coesione e rinnovato entusiasmo, è stato eletto all’unanimità il nuovo presidente del circolo cittadino: Ilio Piana.
Ad affiancare il presidente nel coordinamento saranno Eleonora Comba, Ugo Magnaldi, Rizzuti Pasquale e Beatrice De Masi, mentre due ulteriori membri, Valeri Marlon Wesley e Giovanni Caligaris, saranno presto nominati direttamente dal presidente. A completare il coordinamento, come membro di diritto, il presidente di circolo di Gioventù Nazionale, Matteo Peirone.
A margine del congresso, il neo-eletto presidente Ilio Piana ha dichiarato: “Sono onorato della fiducia che mi è stata accordata e mi impegnerò con determinazione per rafforzare la presenza di Fratelli d’Italia a Saluzzo. Lavoreremo insieme per promuovere i valori del partito e dare voce alle istanze dei cittadini, con un’azione politica chiara e incisiva.”
Soddisfazione è stata espressa anche dal presidente di circolo di Gioventù Nazionale, Matteo Peirone, che ha sottolineato: “La partecipazione e il coinvolgimento dei giovani sono fondamentali per il futuro del nostro movimento. Il nuovo coordinamento saprà interpretare al meglio le esigenze della comunità, con una visione politica solida e lungimirante.”
Anche il presidente provinciale di Fratelli d’Italia, William Casoni, ha commentato con entusiasmo l’evento: “Esprimo grande soddisfazione per l’ottima riuscita del congresso di Saluzzo, che segna un importante momento di crescita per il nostro partito. Questo è il primo congresso che dà ufficialmente il via alla stagione congressuale di Fratelli d’Italia in provincia di Cuneo, un percorso che ci permetterà di rafforzare ulteriormente la nostra presenza sul territorio e di costruire un’azione politica sempre più incisiva.”
Con questa nuova guida, il circolo di Fratelli d’Italia di Saluzzo si prepara a un intenso lavoro sul territorio, con l’obiettivo di consolidare il radicamento del partito e affrontare le prossime sfide politiche con rinnovata energia e determinazione.